Nella Dalmazia centrale, un'area con più castelli che insediamenti, vi attende una città insolita. Sette insediamenti formatisi attorno a sedici castelli sono oggi collegati a una città, Kaštela. Tutti e sette sono una vera delizia per ogni appassionato del passato, dell'architettura e dei bei panorami. Che ammiriate Kaštel Stari, Kaštel Kambelovac o Kaštel Sućurac con la torre difensiva più antica (1392), rimarrete sedotti dal loro fascino, ciascuno così unico e diverso. Ma su questa strada vi aspettano altre due “chicche” storiche: Solin, dell'imperatore Diocleziano, e Klis, con la sua imponente fortezza a picco sulla scogliera. E per completare il viaggio, sebbene Kaštela sia ricca di segreti storici, vi sveleremo anche un segreto enologico. Brindate con un bicchiere di Crljenak kaštelanski: questa varietà rossa autoctona croata è in realtà il popolare Zinfandel americano! In particolare, è accertato che negli anni '20 dell'Ottocento la varietà di Kaštela fu trasferita dal suo vivaio viennese a Long Island, da dove, soprattutto durante la corsa all'oro, si diffuse in California e poi conquistò l'America. Salute!
Caratteristiche tecniche
L'inizio del sentiero si snoda su una strada diritta attraverso Kaštele fino a Solin, dove inizia la prima e più lunga salita verso Klis, con una lunghezza di 9,2 km e una pendenza media del 4,7%. Dopo Klis arrivano una discesa tecnicamente semplice con pendenze dolci e un tratto su terreno ondulato fino alla salita a Malačka, dal lato nord. La salita è lunga 4,9 km con una pendenza media del 5% e numerosi tornanti. La discesa dal versante sud di Malačka è lunga 8,4 km con una pendenza media costante del 5%, anche sui tornanti. La discesa è molto dinamica e regala diversi panorami mozzafiato, ma bisogna assolutamente pedalare con prudenza. L'intero percorso si snoda su ampie strade a doppio senso e non sono richieste guarniture compact a causa delle dolci pendenze delle salite. Il percorso è adatto a tutti i ciclisti che vanno in bici regolarmente 3 - 4 volte a settimana.